www.fondazionematteo.it

home

 

 

Contributi anno 2017

 
     
     
 

 
   

 
 

Contributi Fondazione Matteo Costamagna

Il 14 dicembre alle ore 18 nel Salone d’Onore del Comune di Cuneo, alla presenza dell’assessore Franca Giordano, il presidente Giuseppe Peirotti, i vice presidenti Angela Peirotti e Federico Giraudo, con alcuni membri della fondazione Matteo Costamagna hanno effettuato la consegna dei contributi 2017 destinati a sostenere progetti ed iniziative di associazioni e cooperative che operano principalmente nel mondo del volontariato e sul nostro territorio.

Il direttivo della Fondazione nel rispetto dello statuto sociale, in base alle domande pervenute ed alla disponibilità economica, ne ha accolte 5 a beneficiarne sono state:

La COOPERATIVA SOCIALE “IL LABORATORIO” - Dronero,

impegnata fin dal 1994 nella realizzazione di percorsi di inserimento lavorativo a favore di persone che si trovano in situazione di difficoltà.

Lo scorso anno la cooperativa ha trasferito l’attività in nuovi locali in cui può garantire ai soci svantaggiati un ambiente di lavoro più sicuro e dignitoso.

La fondazione ha contribuito all’acquisto delle scaffalature necessarie al magazzino con l’erogazione dell’importo di € 5.000

Alla CONFRATERNITA DI MISERICORDIA CUNEO, che si occupa di trasporto infermi, di assistenza sanitaria in emergenza e di assistenza a manifestazioni e fiere è stato destinato l’importo di € 1.000 per l’acquisto di un PERSONAL COMPUTER

La COOPERATIVA SOCIALE SAN PAOLO di Cuneo è impegnata dal 1989 sul territorio di Cuneo, a fianco di giovani con problemi di inserimento lavorativo a causa di diverse tipologie di disagio sociale e handicap.

Il contributo della Fondazione è destinato al laboratorio cicli di Borgo San Dalmazzo, l’erogazione dell’importo di € 4.155 è finalizzato all’acquisto di attrezzature per il laboratorio e all’arredamento della sala mensa.

Il CENTRO MISTRAL - Cuneo è nato nel 1987 ed ospita 20 ragazzi disabili mentali, fin dalla sua fondazione il Centro Mistral ha sempre dedicato una particolare attenzione alle attività espressive con l’obiettivo primario di garantire ai partecipanti uno spazio di benessere individuale.

L’erogazione dell’importo di € 2.000 è destinato all’acquisto di vario materiale per i laboratori artistici e di rilassamento.

AMICO SPORT LIBERTAS CUNEO è un’associazione sportiva attiva da 23 anni nel settore ludico-motorio-sportivo per soggetti con disabilità mentale e coinvolge più di 120 ragazzi residenti su tutto il territorio cuneese.

Il contributo della Fondazione è finalizzato all’acquisto delle attrezzature per la palestra in costruzione nel nuovo capannone, l’importo erogato è di € 13.000

Come ogni anno sono state assegnate cinque borse di studio in favore di altrettanti studenti dell’Istituto “F.A. Bonelli” di Cuneo che si sono distinti nel binomio scuola-sport del valore di € 500 cadauna. Gli alunni meritevoli sono stati:

Marta Einaudi, Cristina Caruso, Lorenzo Cavigliasso, Alessia Arnaudo e Matteo Condorelli.

Un pubblico numeroso e la presenza di molti ragazzi ospiti delle varie associazioni e cooperative, ha fatto da cornice alla consegna dei contributi nel contesto di una serata interessante, nel ricordo di Matteo e piena di emozioni.

Il presidente della Fondazione, Giuseppe Peirotti, ha sottolineato come, in un contesto sociale in cui ogni giorno si ha a che fare con episodi di violenza e piovono brutte notizie, questi momenti evidenziano invece quante persone si dedicano con entusiasmo agli altri. Ha concluso l’intervento sottolineando come questa serata sia il momento più bello per la Fondazione Matteo che può destinare, in aiuto concreto, tutto ciò che durante l’anno è stato donato da tanti sostenitori dei nostri progetti ai quali va il nostro GRAZIE più sincero.

Mario Piccioni conduttore dell’iniziativa promossa ogni anno dalla Fondazione Matteo, ha chiuso la serata dando appuntamento al 2018.